DALLA MONTAGNA AL MARE

DALLA MONTAGNA AL MARE

Spread the love

Un itinerario, quello di lunedi 9 giugno, che ha condotto una sessantina di pellegrini vastesi dalla Montagna del Gran Sasso al litorale di Giulianova. La prima tappa è stata quella del Santuario di S. Gabriele in cui, dopo aver pregato davanti all’urna del Patrono dei giovani, i fedeli hanno partecipato alla S. Messa. Molto interessante è stata la successiva visita guidata da P. Lorenzo Mazzoccante nelle stanze del convento dei frati che porta ancora importanti tracce del primitivo vissuto francescano; commovente anche l’accesso all’interno della camera di S. Gabriele. Nella tarda mattinata poi non poteva mancare una puntatina a Castelli con il suo Museo delle ceramiche e l’acquisto di alcuni manufatti artistici. Il pranzo al sacco nella sede della Proloco ha poi riservato un momento di canto corale sostenuto dalla chitarra e dalla voce di Don Domenico e… un’ultima sorpresa: un volontario, partendo dell’argilla, ha realizzato al tornio un vaso davanti agli occhi dei vastesi. Nel pomeriggio il gruppo ha raggiunto il Santuario della Madonna dello Splendore di Giulianova accolto dal cappuccino P. Carmine che ha illustrato la storia delle apparizioni descrivendo poi i luoghi utili per raccogliersi in preghiera. Nei pressi del giardino i pellegrini, dopo aver rinnovato le promesse battesimali, ha pregato con il Rosario prima di riprendere il viaggio di ritorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *